Ruolo e Mansioni
La Commissione Museo e Oratorio è coordinata dal Provicario ai Beni Culturali.
Ha le seguenti attribuzioni:
- Cura che i rapporti fra i consegnatari del Santuario Cateriniano e la Contrada si svolgano sotto auspici di buona armonia;
- Promuove contatti con il Comitato Festeggiamenti Nazionali in onore di Santa Caterina Patrona d’Italia e Dottore della Chiesa, onde inserire la Contrada nei programmi ufficiali;
- Assume iniziative in tal senso e provvede alla parte esteriore della Festa Cateriniana (illuminazione,
addobbi, ecc.); - Conserva in buono stato di manutenzione i locali adibiti al Culto, vigilando per questo, sull’opera del Custode e del Sacrestano, segnalando eventuali deficienze per i lavori di maggiore importanza;
- Raccoglie le elemosine e ne tiene contabilità, passandone mensilmente il ricavato al Camarlengo;
- Predispone le ricevute delle offerte per il Triduo Eucaristico (Quarantore) e per tutte le altre celebrazioni religiose, provvedendo per la relativa esazione;
- Provvede alla riparazione e alla sostituzione degli arredi sacri di uso giornaliero, tenendo specifico inventario degli stessi;
- Provvede a tutti gli atti di Culto inerenti l’uffiziatura dell’Oratorio della Contrada, stilando apposito calendario, in accordo con il Correttore.
- Cura che i locali adibiti a Museo della Contrada siano sempre in buono stato di conservazione, in modo da essere il più possibile decorosi ed accoglienti;
- Promuove possibili collaborazioni esterne per consentire ed agevolare la visita ai locali della Contrada;
- Coadiuva il Custode nell’organizzare la vigilanza al Museo durante gli orari di apertura al pubblico;
- Coordina e sceglie il personale idoneo alla sorveglianza dei locali, tenendo preciso elenco di coloro che volontariamente si offrono per tale servizio e da scegliere sempre fra gli appartenenti alla Contrada.
La commissione
Oratorio
- Duccio Amandolini
- Leonardo Bonelli
- Giulia Burri
- Elena Calabresi
- Benedetta Cinotti
- Luca De Mauro
- Flavio Innocenti
- Leila Nagi
- Roberto Passaro
- Sonia Quattrini
Museo
- Giorgio Petreni
- Jacopo bellaccini
- Giacomo Cancelli