- STEMMA: Il simbolo della Contrada raffigura un’Oca recante al collo un nastro azzurro con appesa la croce di Savoia, coronata alla reale, passante su terrazza di verde fiorita di margherite.
Essa che fa per insegna l’oca bianca coronata all’imperiale, ferma su d’una zolla di terreno erboso, avrà pertanto facoltà di coronarla alla reale, con la rinata d’azzurro, col pendente di una crocetta d’argento smaltata di altra crocetta di rosso ripiena d’argento, il tutto al naturale – Ministero della casa di S.M. Roma 24 Aprile 1888
- COLORI: Il bianco e il verde con banda rossa.
- SANTO PATRONO E FESTA TITOLARE: Santa Caterina da Siena, festeggiata la seconda domenica di Maggio.
- MOTTO: Clangit ad arma.
- ARTE O MESTIERE DI RIFERIMENTO: Tintori.
- COMPAGNIE MILITARI: Sant’ Antonio e San Pellegrino.
- INNO:
Di Siena nostra gentile e bella
siamo il vanto, siam l’onor.
All’Oca amata, vivida stella,
con la passion doniamo il cuor.
Di Fontebranda fiera e guerriera,
siamo gli araldi senza timor,
siamo la Contrada la più battagliera,
forte col nerbo e salda nel cuor.
Paperone, Paperone
di te siam le ardite schiere,
sempre in alto le bandiere,
sempre in alto il nostro amor.
Siam delle fonti, noi siam del macelli,
ma abbiamo un cuore grosso così
nella gran piazza noi siamo i più belli,
tutte le citte ci dicon di sì.
Quando pel Palio nella gran Piazza,
passa abbagliante il Paperon,
nel veder noi la folla impazza,
con gli occhi accesi d’ammirazion.
Paperone, Paperone
di te siam le ardite schiere,
sempre in alto le bandiere,
sempre in alto il nostro amor.
Ci si strafotte delle fischiate,
ci fanno un baffo i poveri chiù,
la maggior parte son smanacciate
e l’Oca esulta sempre di più.
Viva la Santa e viva le Fonti,
dell’Incrociata evviva l’union!
Al Paperone noi siam sempre pronti
a dare il cuore pien di passion.
Paperone, Paperone
di te siam le ardite schiere,
sempre in alto le bandiere,
sempre in alto il nostro amor.