La Società Anatroccoli e Giovani di Fontebranda
Nasce non in una data precisa ma si forma per esigenze legate ai piccoli della contrada.
La sua attività non si svolge solo in alcuni momenti dell’anno, ma è un lavoro, che dura tutto l’anno, si perchè il nostro compito è far crescere dei ragazzi facendoli divenire i contradaioli del futuro, quei contradaioli che prenderanno in mano questa contrada e che continueranno a farla essere la regina della città.
Dalla Befana al Carnevale, passando per colazioni nella stalla, arrivando al giro cercando di far cantare ai tuoi bambini l’inno di Santa Caterina, invece di farli chiacchierare, arrivando al Palio dove li vedi tutti in palco che cantano felici e che sventolano il fazzoletto al passaggio del cavallo e del fantino, per concludere con la festa della madonna dove finalmente li vedi lavorare insieme, in conclusione sono questi gli appuntamenti dei ragazzi nel corso dell’anno ma per un’addetto l’appuntamento più bello e quello giornaliero quando sei per strada e incontri uno dei tuoi bimbi che ti saluta con un sorriso immenso, ed in quel momento capisci che il tuo lavoro per quanto faticoso, è uno dei lavori più belli!!!!!
I presidenti
Fare una lista dei presidenti sarebbe sminuire il loro lavoro quindi li nominerò più o meno in ordine, uno dei primi fu il mitico Pasero, seguito a ruota da Ferruccio Brizzi per tutti i bimbi CIUCCIO, anche ora lo chiamiamo così, seguì il Mazzoni, poi fu “l’era” di Mauro Capanni detto PEO seguito a ruota da Annamaria Beligni, poi è stato il momento di Mario Feri, per tutti MARIOLINO, VictorHugo Casini, Serena Minucci e Nicola Pilli. Oggi a guidare la società degli Anatroccoli c’è Sandro Scarpelli.
Il nostro lavoro è faticoso, ma la fatica va via quando vediamo che i nostri bambini sorridono e sono felici.
Viva gli Anatroccoli ed i giovani di Fontebranda
MODULO PER BATTESIMO CONTRADAIOLO